La promessa di matrimonio, o richiesta di pubblicazioni delle nozze, è la prima procedura burocratica necessaria per sposarsi.
Si tratta di un evento importante, in quanto è il primo passo rilevante che vi porterà verso il matrimonio.
C’è molta differenza tra la promessa di matrimonio in comune e quella in chiesa. La prima infatti è una procedura burocratica di volontà di unirsi in matrimonio da parte degli sposi, la seconda, invece, è una specie di intervista riguardo i motivi che spingono gli sposi a contrarre matrimonio, nonché la ricerca dell’esistenza di fatti ed episodi passati che potrebbero compromettere l’unione e che non siano a conoscenza di uno dei futuri sposi.
Se il matrimonio prevede solo il rito civile saranno necessarie le pubblicazioni solo nel comune, mentre se si tratta di matrimonio religioso dovranno essere prima richieste in chiesa.
Promessa di matrimonio in Chiesa
I documenti da presentare in chiesa per la promessa di matrimonio sono: il certificato di battesimo, della cresima e dello stato civile. Una volta fatta la promessa in chiesa, gli sposi potranno presentare la documentazione rilasciata dal Parroco in Comune, accompagnata da una marca da bollo.
Promessa di matrimonio in Comune
I documenti da presentare per le pubblicazioni in Comune sono i seguenti: documenti d’identità e una marca da bollo. Se uno dei due futuri coniugi fosse impossibilitato a presentarsi, perché residente in un’altra città o stato, non è necessaria la sua presenza, è sufficiente una sua delega accompagnata da una copia del documento di identità.
Le pubblicazioni verranno esposte per 8 giorni alla Porta della Casa Comunale di residenza di entrambi i promessi sposi e trascorsi 3 giorni dopo il termine delle pubblicazioni verrà rilasciato il nullaosta per contrarre matrimonio entro 180 giorni.
La Festa
E’ usanza organizzare una piccola festa per la promessa di matrimonio. Magari un piccolo aperitivo per voi, per i genitori e per i testimoni che vi hanno accompagnato. Oppure un buffet informale coinvolgendo anche gli amici. A volte si fanno anche dei sacchettini di confetti per solennizzare la promessa di matrimonio. Confetti rigorosamente verdi!
Domani è San Valentino, giornata degli innamorati, chissà quante dichiarazioni d’amore o proposte di matrimonio ci saranno! Perché non organizzare la promessa di matrimonio proprio il giorno di San Valentino?
Commenti recenti